Corso di formazione “Diversamente museo” – Vigevano

I Musei Civici di Vigevano organizzano il Corso di formazione “Diversamente museo

Il corso – articolato in quattro incontri, dal 20 febbraio al 3 aprile – fa seguito alla presentazione tenuta il 3 dicembre u.s. – in occasione della Giornata mondiale della Disabilità – ai Musei del Castello.
Si rivolge al personale volontario, ai tirocinanti ed ai portatori di interesse, che operano nei musei.
Per iscrizioni e informazioni: Biblioteca Mastronardi tel. 038170149
e-mail: mastronardi@comune.vigevano.pv.it

Si terrà , dalle ore 17 alle 19, nelle date e con gli argomenti sotto indicati, nella Sala Franzoso della Biblioteca Mastronardi:

20 FEBBRAIO 2014 “Disabilità , facciamo un po’ di chiarezza” Incontro generale sulla disabilità con accenni alla disabilità visiva e uditiva. Esperienza pratica sull’accompagnamento del disabile e sulla lettura di opere d’arte a un disabile visivo.

06 MARZO 2014 ” Cecità e ipovisioni. La lettura della realtà da un altro punto di vista”. Incontro sulla disabilità visiva. Approfondimento sul codice Braille (in occasione della giornata sul braille). Esperienza pratica sulla scrittura e la lettura del codice Braille

20 MARZO 2014 “Ipoacusia: la sordità oltre barriere e pregiudizi”. Incontro sulla disabilità uditiva. Approfondimento sulla Lingua Italiana dei Segni, sul bilinguismo e sull’esperienza delle scuola bilingue in Italia e all’estero.
Esperienza pratica sulla deprivazione parziale del canale uditivo.

03 APRILE 2014 “Esperienze concrete di integrazione dei disabili nei luoghi della cultura”.

Docente: Rossella Iannibelli – Educatrice specializzata in Assistenza alla Comunicazione per Disabili sensoriali

Il progetto ha il patrocinio della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

Per iscrizioni e informazioni: biblioteca Mastronardi tel. 0381 70149
e-mail: mastronardi@comune.vigevano.pv.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.