Evento musicale “Il trillo del diavolo e altre follie sul violino” – Gropello Cairoli, 16.02.2014

Domenica 16 febbraio ore 16,00 presso la Biblioteca Comunale “CARLO CANTONI” in Via Cairoli 25 a Gropello Cairoli si terrà l’evento concerto “Il trillo del diavolo e altre Follie sul Violino più degustazioni diaboliche“.
Concerto ed approfondimento a cura di Musicorner di Mortara
Degustazioni a cura del sommelier Carlo Aguzzi
INGRESSO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 14 FEBBRAIO
presso la biblioteca (0382/815020)

Lucia Allegro, violino
Vivaldi Ensemble
Direttore al Cembalo: Roberto Allegro
Violini Luca Torciani, Maria Grazia Guerra
Viola Angelo Galante
Violoncello Francesco Mario Bossoni
Musiche di A. Vivaldi, G. Tartini, G.F. Handel, Pugnani-Kreisler
INGRESSO GRATUITO – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI’ 14 FEBBRAIO
presso la biblioteca (0382/815020) negli orari di apertura:
Martedì: 10,00-12,00 e 16,00-18,00 – Mercoledì: 10,00-12,00 e 14,00-18,30 – Giovedì: 10,00-13,00
Venerdì: 10,00-12,00 e 14,00-18,30 – Sabato: 10,00-13,00 e 14,00-18,00
Concerto Il trillo del diavolo
Il programma artistico trae orine dalla celeberrima sonata per violino di Giuseppe Tartini e dalla leggendaria ed inquietante leggenda legata a questa composizione secondo la quale l’opera musicale sarebbe stata dettata musicalmente al Tartini dal Diavolo in persona assiso a piedi del suo letto.
Tartini narra di un sogno dove appunto il Diavolo esegue sul violino “una melodia difficilissima e di estremo virtuosismo strumentale”; il compositore il giorno successivo trascrive integralmente per violino e basso continuo la melodia ascoltata in sogno e da quel momento nascono la leggenda e la superstizione da sempre legate a questa composizione.
Il programma si completa con una serie di virtuosistiche composizioni musicali nella struttura del tema con variazioni di vari autori contemporanei al Tartini (Geminiani, Vivaldi ed altri) accumunate da due fattori: il medesimo tema musicale al quale seguiranno numerosissime variazioni ed il titolo che è appunto “La Follia”.
L’organico strumentale prevede il violino solista, quartetto d’archi e cembalo.
VIVALDI ENSEMBLE
Formazione cameristica ad organico variabile a seconda dei repertori artistici affrontati, l’Ensemble è composto da musicisti provenienti da varie ed importanti esperienze artistiche individuali, unitamente a giovanissimi talenti della musica classica vincitori di numerosi Concorsi musicali Nazionali ed Internazionali. Il sodalizio artistico, diretto fin dalla sua fondazione dal M° Roberto Allegro, nasce in collaborazione con il M° Piero Toso, già primo violino solista de “I Solisti Veneti” e dell’Orchestra di Padova e del Veneto, con la vocazione principale di “dare voce” ai giovani talenti consentendo loro di fare esperienze musicali in gruppi da camera, affiancandosi a musicisti professionisti. Nel mese di luglio del 2013 il Vivaldi Ensemble ha collaborato per una tournée di Concerti in Italia con Les Solistes de l’Orchestre de Chambre Francais di Parigi, ensemble costituito dalla prime parti della prestigiosa Orchestra da Camera Francese. Presente in numerose e prestigiose stagioni concertistiche in Italia ed in Europa, l’Ensemble ottiene ad ogni sua esecuzione importanti ed unanimi consensi di critica e di pubblico.

Biblioteca Comunale “Carlo Cantoni”
Via Cairoli 25
27027 Gropello Cairoli – PAVIA
tel: 0382/815020

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.