Presentazione libri “Schegge di Tempo e Uomini Dentro” e “Riso e Parole” – Sannazzaro De’ Burgondi, 11.04.2014

“Schegge di Tempo e Uomini Dentro” di Giuseppe Debiaggi

“Riso e Parole” di Paolo e Stefano Calvi

Venerdì 11 aprile – ore 21,00
Biblioteca Civica “C.Tacconi” – Sannazzaro de’ Burgondi (PV)

Due momenti di storia diversi, cronologicamente tra di essi molto lontani; ed un unico denominatore comune: la terra pavese. E poi un solido legame con Sannazzaro: gli autori dei due libri al centro dell’incontro sono nati e cresciuti qui, hanno svolto un impegno sociale meritevole e sono oggi diventati anche autori dei due libri che la Biblioteca Tacconi andrà a presentare venerdì 11 aprile, alle ore 21.

Giuseppe Debiaggi è stato sindaco di Sannazzaro, ha dedicato parte della sua esistenza all’impegno civico ed amministrativo della città; Paolo e Stefano Calvi, padre e figlio, sono giornalisti che parlano ed approfondiscono da anni la vita lomellina con i suoi accadimenti.

Debiaggi presenta la sua prima opera, un romanzo storico dal titolo emblematico “Schegge di tempo e uomini dentro” (Edizioni Selecta), un libro che parte dall’attualità per arrivare a ricostruire, non senza riferimenti leggendari, la storia antica pavese, dall’epoca dei Celti alla Pavia capitale del Regno Italico; Paolo e Stefano Calvi presentano invece “Riso e Parole” (edito dall’Ecomuseo del Paesaggio Lomellino), uno spaccato di storia contemporanea sull’epopea della risaia raccontata attraverso molti documenti d’epoca scelti dalla loro ricca collezione di cimeli contadini. Insomma, due momenti storici diversi ma profondamente legati alla nostra terra.

La serata sarà arricchita da una da una serie di poesie dialettali, musicate ed interpretate da un ricercatore del folklore nostrano, Gigi Rognoni, riconosciuto cultore della “pavesità”. Ad introdurre sarà il critico letterario ed appassionato di storia locale, Adrea Borghi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.