Sabato 31 maggio, ore 16.00 presso la biblioteca comunale “Carlo Cantoni” (via Cairoli 25 – Gropello Cairoli)

CONCERTO LIRICO
“L’amore sacro e l’amor profano”
e degustazione del vino “Turandot”

Concerto lirico ed approfondimento a cura di “Mercanti di Sogni”
Degustazioni a cura del sommelier Carlo Aguzzi
INGRESSO GRATUITO
Prenotazione obbligatoria in biblioteca entro venerdì 30 maggio
Per ulteriori informazioni e prenotare si indica il numero di telefono della biblioteca: 0382/815020

 

Mercanti di sogni:

Yuliya Nedyalkova – Soprano lirico

Valentino Beoni – Pianoforte

Roberto Galli – Presentatore

Mercanti di sogni

Il progetto “Mercanti di Sogni” prende vita nel 2013.

L’intento è farsi veicolo ed espressione dei desideri di futuri coniugi, combinando i repertori Classico Lirico Sacro fino al più contemporaneo Gospel. L’obiettivo primario è l’esaudimento di quel Sogno, che volge al coronamento di un’espressione di felicità.

Come i Mercanti in antichità, furono traghettatori di novità sconosciute provenienti dai posti più disparati del pianeta, e quindi nell’immaginario portatori di sogni, anche oggi “I Mercanti di Sogni” si fanno veicolo di desideri non ancora realizzati, con il piacere di eseguire opere musicali che furono e sono tutt’ora espressione di Arte.

 

DEGUSTAZIONE

A metà concerto verrà offerta ai presenti una degustazione, illustrata dal sommelier Carlo Aguzzi, del vino “Turandot”

PROGRAMMA

“L’amore sacro e l’amor profano”

 

Mi lusinga il dolce affetto         

Georg Friedrich Handel (1685 –1759)

 

Ave Maria                                           

Johan Sebastian Bach  (1685 – 1750)

Charles Gounod (1818 – 1893)

 

Sposa son disprezzata           

Antonio Vivaldi (1678 – 1741)

 

Largo da Xerxes                                   

Georg Friedrich Handel   (1685 –1759)

 

Pausa degustazione

 

Ave Maria                                           

Franz Schubert (1797 – 1828)

 

Je te veux                                           

Erik Satie (1866 – 1925)

 

Serenade                                             

Franz Schubert (1797 – 1828)

 

Mattinata                                  

Ruggero Leoncavallo (1857 – 1919)

Ancora nessun commento

Rispondi

I nostri profili Social
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 860 altri iscritti
%d