L’Istituto Comprensivo “G. Lasagna” di Valle Lomellina, le amministrazioni comunali di Valle e di Candia Lomellina e le rispettive biblioteche invitano i genitori degli alunni delle scuole medie a un incontro dal titolo “Web e social networks: opportunità e rischi”, dedicato in particolare all’uso di queste risorse da parte dei figli.
L’incontro si terrà a Valle Lomellina, venerdì 13 marzo, alle ore 21:15, nella sala polifunzionale “A. Savini”, in piazza Corte Granda 1.

L’uso sempre più massiccio della Rete, se, da un lato, offre numerose e positive possibilità di impiego, dall’altro espone i ragazzi a molteplici rischi, rendendoli sia potenziali vittime, sia anche a volte responsabili in prima persona di abusi. Risulta pertanto inderogabile che i genitori adottino efficaci forme di tutela e di controllo, basate su un’adeguata conoscenza delle moderne tecnologie.
Interverranno alla serata, in qualità di relatori, l’ing. Christian Cucculelli e lo psicologo dott. Johnmarco Scupelli, i quali affronteranno le varie tematiche legate all’argomento da punti di vista differenti ma complementari. Al termine sarà dedicato uno spazio rilevante al dibattito, durante il quale i genitori potranno confrontarsi, porre domande, richiedere chiarimenti.
In considerazione dell’importanza del tema proposto, si caldeggia un’ampia partecipazione da parte dei genitori e di chiunque sia interessato all’iniziativa.

– Christian Cucculelli, laureato a pieni voti a Pavia in ingegneria dell’informazione, da anni lavora presso la direzione ICT di una multinazionale energetica italiana: esperto di sistemi informativi e appassionato di innovazione, coordina la commissione dell’ingegneri dell’informazione presso l’Ordine di Pavia.
Da qualche anno segue con interesse gli sviluppi di internet e le sue ripercussioni. Dice che “oggi il problema non è più quello di accesso alla rete, ma la consapevolezza di ciò che ci si fa e la conoscenza di essa. La rete è sì luogo per grandi opportunità, ma nasconde molte insidie.”

– Johnmarco Walter Scupelli è laureato in Psicologia Clinica e delle Comunità all’Università degli Studi “Carlo Bo” di Urbino, e specializzato con lode in psicoterapia cognitiva costruttivista al Centro Terapia Cognitiva di Como. In seguito ha approfondito la relazione in psicoterapia frequentando il corso “All’interno della relazione in psicoterapia: lo sviluppo costruttivista”. Collabora come psicologo scolastico bilingue in due scuole private internazionali. Lavora con bambini, adolescenti ed adulti offrendo colloqui individuali, di coppia e piccoli gruppi sia in lingua inglese che italiana.

Ancora nessun commento

Rispondi

I nostri profili Social
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 860 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: