AGENDA GIUGNO 2015 AL Civico17.
Mercoledì 3
Ore 18.00
“Correre, ma non troppo” (Medea Ed.) di e con CARLO ZANETTI, Scienze delle
Attività motorie e sportive, Università di Pavia.
Si tratta di un manuale di allenamento che si concentra su un’abilità fondamentale
del calcio che si chiama “Repeated sprint ability”, ovvero quella specifica caratteristica
che, durante una partita, permette ai giocatori di correre velocemente, con o senza palla
ai piedi, e poi riposarsi, in maniera intermittente.
Giovedì 4
Ore 18.00
MILANO-EXPO 2015: “VI RACCONTIAMO LA NOSTRA EXPO, DA
VOLONTARI”: Il dietro le quinte, raccontato da chi ha vissuto in prima persona
i preparativi di Expo2015 e ora opera come volontario.
Il racconto di ADRIANO ARLENGHI e BRUNO PAVESI
Venerdì 5
Ore 17.45
LA MEDIAZIONE: un metodo alternativo per la risoluzione dei conflitti.
Ne parliamo con la Dott.ssa Stefania Ambroggi. Incontro libero.
Sabato 6
Ore 10-12
Possibilità di provare per il torneo di Gioco della Rana del 20 giugno
Sabato 6
Ore 15.30
MILANO-EXPO 2015.
La Dott.ssa LAURA MAZZINI, Segreteria di Direzione Vento & Associati, ci parla dei Padiglioni, delle loro caratteristiche e di che cosa si può vedere.
Incontro libero e aperto a tutti.
Mercoledì 10
Ore 17-18
SPORTELLO MEDIAZIONE con la Dott.ssa Stefania Ambroggi: aperto a tutti per
una consulenza.
Mercoledì 10
Ore 17.30-18.30
Possibilità di provare per il torneo di Gioco della Rana del 20 giugno
Giovedì 11
Ore 15.30
Visita al Castello Isimbardi, Fondazione Vera Coghi, Castello d’Agogna: con la guida
del Prof. Zucca si visiterà la mostra “Acqua e terra per nutrire. I paesaggi di Lomellina nelle mappe storiche dell’ArchivioIsimbardi di Castello d’Agogna”, una stupefacente mostra cartografica di 40 mappe e disegni originali del XVII e XVIII secolo. Inoltre visita alle Opere dalla Collezione del Museo della Permanente Di Milano, a cura del Prof. Poma e del Prof. Castelli. Prezzo speciale euro 5,00.
Sabato 13
BIBLIOTECA ON TOUR, visita a Expo 2015.
Nella giornata odierna la Biblioteca resta chiusa al pubblico
Mercoledì 17
Ore 17.30
“IL CAMMINO DELLA ROSA, OVVERO IL CAMMINO DI SANT’AGOSTINO
(Cammino di Compostela della Lombardia) verso Expo 2015.
RENATO ORNAGHI, autore della Guida, ci illustra il pellegrinaggio che collega
cinquanta Santuari mariani
situati in sette Province della Lombardia, da Monza a Pavia
Giovedì 18
Ore 18
SPORTELLO MEDIAZIONE con la Dott.ssa Stefania Ambroggi: aperto a tutti per
una consulenza
SABATO 20
DALLE ORE 7.30 ALLE ORE 00.01
ASPETTANDO IL SOLSTIZIO D’ESTATE…”NOTE DI GIORNO, GIORNO DI NOTE”
Si comincia con il saluto al sole e si termina a mezzanotte con le antiche fotografie di Mortara, tra giochi, musica, degustazioni e tanto altro ancora. Consultare sul sito o in Biblioteca il programma dettagliato
Giovedì 25
Ore 17.30
COME DIFENDERCI DALLE TRUFFE: TROVIAMO RIMEDI UTILI CONTRO FURTI E FALSI ALLARMI.
A cura di PRIVATASSISTENZA. Con la partecipazione della Polizia Locale, nella persona del Dott. Davide Curti. Incontro libero
Ancora nessun commento