– Giovedì 1° ottobre – Cinema Odeon – ore 16 e 21,15 – Suite francese di Saul Dibb
– 2,3 e 4 ottobre – ore 10/19 – Vie di Fuga: installazioni cittadine e mostra fotografica – Venerdì 2: Inaugurazione
generale ore 17,30 – Sabato 3: Premiazione ore 11.00 – Strada Sotterranea del Castello – Domenica 4: Concerto di chiusura in San Dionigi ore 17.00 con proiezione video “Tanghedia” regia Giovanna Fiorenza.
– Venerdì 2 ottobre – ore 21 – Biblioteca civica – Proiezione di “Il tormento e l’estasi. Michelangelo”, a cura di Gdl Bibliosofia per Cine-arte – introduce Nives Trombotto
– 2,3 e 4 ottobre – Cavallerizza del Castello – Festival birra con microbirrifici artigianali e street food internazionale
– 3 e 4 ottobre – chiostro del Palazzo municipale – 37^ Mostra micologica, a cura del Gruppo Bresadola
– Sabato 3 ottobre – ore 10 – Biblioteca civica – Gdl Bibliosofia commenta Daisy Miller di Henry James – incontro aperto
– Sabato 3 ottobre – ore 10 – piazza Ducale – Flash mob nazionale e – ore 11 – Biblioteca civica proiezione film Microbirth, a cura Associazione Allattamento IBCLC
– da Sabato 3 ottobre – ore 10,30 – e da martedì 6 ottobre – ore 17 – Biblioteca ragazzi – due volte la settimana – narrazioni ad alta voce con laboratorio condotte dai lettori volontari, con aperisucco per tutti i partecipanti! Gli incontri sono liberi e gratuiti e rivolti ai bambini dai 2 anni e ai loro accompagnatori
– Sabato 3 ottobre – ore 15 – Scarpanò metodi attivi v. Verdi 39 – Premiazione del concorso “Librivoro 2015, a cura di Biblioteca ragazzi, spettacolo, festa, merenda – info: 0381 690754
– Sabato 3 ottobre – ore 17,30 – Auditorium s.Dionigi – La danza nel repertorio pianistico – al pf A.Furio, a cura di associaz. Federica Griffa onlus
– Domenica 4 ottobre pomeriggio – Musei civici del Castello – Giornata nazionale delle famiglie al museo: tanti “Piccoli Ciceroni” illustreranno le opere d’arte della Pinacoteca e del Museo della Calzatura – gadget per i bambini – ingresso libero
– Domenica 4 ottobre – Le notti bianche festeggia il 1° Compleanno della libreria con i lettori
– Domenica 4 ottobre – ore 17 – Auditorium s.Dionigi – Note di tango con Two Dice Ensemble, per Appuntamenti musicali della Fondazione di Piacenza e Vigevano
– da Lunedì 5 ottobre – ore 17,30/19 – Biblioteca civica – Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto per disturbi d’ansia – per info 348 2436237
– Martedì 6 ottobre – ore 10 – Biblioteca civica/sala Franzoso – per Settimana internazionale del baby wearing “Fascia e allattamento; i benefici del portare sullo sviluppo psichico del bambino” – relatrice Selene Ostuni – ingresso libero
– Martedì 6 ottobre – ore 18,30 – Auditorium s.Dionigi – Presentazione del IX Gran Galà della lirica – Mario Mainino introdurrà al Rigoletto e Trovatore di Verdi, a cura degli Amici del Teatro Cagnoni
– Mercoledì 7 ottobre – ore 21 – Auditorium di Piacenza e Vigevano – Land rush, l’assalto della terra e Lezare, per l’avvio del ciclo di film “Oltre il bianco e il nero” a cura di Vigevano-Prabis onlus
– Mese di Ottobre – Androne di Palazzo Crespi – per Di-mostra l’artista che é in te – “Milano e i suoi clochards” esposizione di Egidio Guarino
Ancora nessun commento