– Giovedì 12 novembre – ore 16 e 21,15 – Cinema Odeon – Il segreto del suo volto di C.Petzold
– Giovedì 12 novembre – ore 21 – Auditorium s.Dionigi – Uomini di musica: Bruno Walter la mitezza “fuorimoda” – relatore P.Zeccara, a cura di Fondazione di Piacenza e Vigevano
– Venerdì 13 novembre – ore 21 – Biblioteca civica/sala Franzoso – Il disagio psicologico nel periodo della crisi. Le difficoltà economico-sociali e lo sviluppo di nuove (e vecchie) forme di sofferenza mentale – Relatore Roberto Pazzaglia, Psicologo
– Venerdì 13 novembre – ore 21 – Auditorium s.Dionigi – Presentazione del libro “Donna Rachele, mia nonna” con Edda Negri Mussolini ed Emma Moriconi, a cura di Società Storica Vigevanese
– Sabato 14 novembre – ore 16 – Auditorium s.Dionigi – tavola rotonda “Fame di fede”, relatori prof. G.Gasti e mons. M.Gervasoni, a cura di FUCI Vigevano
– Sabato 14 novembre – ore 17 – Pinacoteca civica del castello/Saladieci – Inaugurazione della mostra dedicata a Mario Musante “Il Ticino, la campagna e l’infinito del cielo” nel centenario della nascita – aperta fino all’8 dicembre
– Sabato 14 novembre – ore 18 – Libreria Le notti bianche – aperitivo d’autore: presentazione del libro “1985 Vigevano” di Mario Castellani, introduce Chiara Milesi
– Domenica 15 novembre – ore 17 – c.so Novara 12 – 365 giorni di i TASTE, si festeggia l’anno del gusto, in collaborazione con Spiro foodlab
– Martedì 17 novembre – ore 21 – Libreria Le notti bianche – Gruppo di lettura “progetto classici”
– Mercoledì 18 novembre – ore 21,30 – Biblioteca ragazzi – Stelle cadenti e meteore, con osservazione dello sciame meteorico delle Leonidi, a cura di AVDA – aperto anche a bambini e ragazzi accompagnati
Ancora nessun commento