I prossimi appuntamenti culturali a Vigevano

– Giovedì 19 novembre – Cinema Odeon – ore 16 e 21,15 – “Sarà il mio tipo?” di L.Belvaux

– Giovedì 19 novembre – Auditorium s.Dionigi – ore 21 – Uomini di musica-Herbert Von Karajan, genio e business, relatore Paolo Zeccara, a cura di Fondazione di Piacenza e Vigevano

– Venerdì 20 novembre – Biblioteca civica/sala Franzoso – ore 20,45 – per il ciclo CineArte proiezione di “Pollok” di Ed Harris (USA,2000), introduce Cristina Piovan, a cura del Gdl Bibliosofia

– Venerdì 20 novembre – Auditorium s.Dionigi – ore 21 – “NO. La storia di Franca Viola”, spettacolo teatrale della compagnia LattOria

– Venerdì 20 novembre – Sala dell’Affresco del Castello – ore 21 – Incontro sui beni culturali del territorio, il Castello e il nostro patrimonio, relatori V.Sacchi, C.Mascherpa e O.Russo

– Sabato 21 novembre – Auditorium s.Dionigi – ore 10,30 – “Palmyra la storia e la bellezza minacciate dalla violenza”, relatrice Mariuccia Passadore, a cura di Unitre

– Sabato 21 novembre – Libreria Le notti bianche – ore 21 – presentazione del libro “Manuale pratico di giornalismo disinformato” di Paolo Nori

– Domenica 22 novembre – Palazzo Merula – ore 16 – conferenza con dimostrazioni di pulitura riso e degustazione risotto a cura di Tavola – Mostra fotografica di Andrea Delfrate a cura di Civico8galleria

– Domenica 22 novembre – partenza da Piazza s.Pietro Martire – ore 16,45 – Fiaccolata per il NO alla violenza sulle donne e a seguire in Auditorium s.Dionigi – ore 17,30 – conferenza della criminologa Cinzia Mammoliti in occasione della Giornata contro la violenza di genere, a cura dell’Assessorato Pari Opportunità

– Martedì 24 novembre – Teatro Cagnoni – ore 18 – “My fair lady, un novello Pigmalione?”, introduzione allo spettacolo di Mario Mainino, a cura di Amici del Teatro Cagnoni

– Mercoledì 25 novembre – Biblioteca civica/sala Franzoso – ore 21 – Incontro con l’Autore: Giuseppe Lupo parla del suo nuovo libro “L’albero di stanze”, presenta M.T.Bocca, a cura dell’Associazione delle Genti Lucane

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.