– Mercoledì 16 marzo – ore 18,15 – Rinascimento p.zza Ducale – Aperibook con il Gdl Libellula; si parlerà del libro Le notti bianche di F.Dostoevskij – incontro aperto
– Mercoledi 16 marzo – ore 21.15 – Biblioteca dei ragazzi – La Luna con A.V.D.A.,entrata libera e gratuita consigliata dai 7/8 anni
– Giovedì 17 marzo – ore 16 e 21,15 – Cinema Odeon – Dove eravamo rimasti, regia di J.Demme
– Venerdì 18 marzo – ore 21 – Biblioteca civica/sala Franzoso – Maria Cristina Perilli presenta il libro Giocati dall’azzardo, introduce Simone Satta – per la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime innocenti delle mafie (21 marzo)
– Venerdì 17 marzo – ore 21 – Auditorium s.Dionigi – Introduzione al concerto di inaugurazione degli Appuntamenti musicali della Fondazione di Piacenza e Vigevano 2016: la Messa da Requiem di G. Verdi, relatore P.Zeccara
– Venerdì 18 marzo – ore 21 – Libreria Le notti bianche – Una serata con Ale Puro: presentazione del volume Un
Giardino in tasca (Espressione editore) – Introduce Gaia Rotango
– Sabato 19 marzo – ore 10,30 – Auditorium s.Dionigi – Il ritratto nella storia dell’arte, relatore Giuseppe Castelli, per Unicittà L’Unitre incontra la città
– Sabato 19 marzo – ore 11 – Biblioteca civica/sala Franzoso – Premiazione del concorso di lettura Racconti di costa, a cura del Gdl Bibliosofia
– Sabato 19 marzo – ore 15,30 – Musei civici del Castello – Festa del papà con giocolaboratori al museo – per tutti i bambini ed i loro papà: divertenti giochi tra le opere della Pinacoteca – fotografie di padri e figli “al posto di…” con una riproduzione del grande quadro del Garberini – merenda in gelateria
partecipazione libera
– Sabato 19 marzo – ore 21 – Teatro Cagnoni – Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, Orchestra Città di Vigevano , direttore Andrea Raffanini, gratuito con prenotazione in biglietteria del Teatro – Concerto d’inaugurazione degli Appuntamenti musicali della Fondazione di Piacenza e Vigevano
– Sabato 19 marzo – ore 21 – Teatro Gi.FRA. c.so Genova 38 – Invisibile voce 1015-2015, l’atrocità della guerra vista attraverso gli occhi dei poeti, a cura di Associaz. Teatrale GI.FRA., incasso devoluto ai Frati cappuccini
– Sabato 19 e Domenica 20 marzo – Piazza Ducale – Giornata della Felicità, a cura di Casa di mago Merlino a sostegno di We World – su fb “segui la strada della felicità” e info 333 6805406
– Domenica 20 marzo – ore 21 – Chiesa di s.Maria del Popolo – Meditazioni sulla Passione di san Giovanni secondo J.S.Bach, a cura di Vox Organi e Confraternita di s.Maria del Popolo
– Lunedì 21 marzo – ore 17 – Piazza Ducale – Vigevano per la XXI^ Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie – Lettura pubblica dei nomi delle Vittime, a cura di Libera e Avviso pubblico
– Pinacoteca del Castello – Saladieci – Adotta un’opera d’arte: esposizione di opere in attesa di adozione per il restauro
– Museo della Calzatura – Mostra di Aldo Sacchetti prorogata fino alla fine del mese
– Vacanze di Pasqua: Club di studio alla Biblioteca dei ragazzi con Creativamente, prenotazioni 333 7573670
– Salone del Libro di Torino – aperte le prenotazioni in Biblioteca per la visita di Sabato 14 maggio – partenza ore 8 e rientro ore 20 – €.25 viaggio A/R e ingresso al XIX Salone – info tel 0381 70149
– Corsi di pet terapy in biblioteca ragazzi da aprile, tre moduli: base baby, base junior, avanzato junior – info tel. 0381 690754 e ragazzi@comune.vigevano.pv.it
– Sapori di scrittori: gara di cucina “letteraria” a cura della Biblioteca civica di Vigevano, con: MasterCooking, Sistema bibliotecario lomellino e Amici di Palazzo Crespi – sta per prendere il via! ogni info in biblioteca tel. 0381 70149 e mastronardi@comune.vigevano.pv.it