Archivi tag: Mlol

I consigli di MLOL – febbraio 2022

Vogliamo proporvi consigli, recensioni, spunti e approfondimenti da MediaLibraryOnLine, la biblioteca digitale da cui potete scaricare gratuitamente ebook e consultare riviste e quotidiani:

https://lomellinapavese.medialibrary.it/

Buona lettura e buone scoperte!

Per qualunque necessità contattate la Vostra Biblioteca.

Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR – Alessandro Bertante

Trama:

Milano, 1969. Università occupate, cortei, tensioni nelle fabbriche. Il 12 dicembre la strage di piazza Fontana. Alberto Boscolo ha vent’anni, viene da una famiglia normale, né ricca né povera, è iscritto alla Statale ma vuole di più. Vuole realizzare un proprio progetto politico. Deluso dall’inconcludenza del Movimento Studentesco, si avvicina a quello che di lì a poco sarà il nucleo delle Brigate Rosse. I mesi passano, Alberto partecipa alle azioni dimostrative, alle rapine di autofinanziamento e al primo attentato incendiario, ma il suo senso di insoddisfazione non si placa. Vuole agire sul serio. Il gruppo organizza il sequestro lampo di Idalgo Macchiarini, un dirigente della Sit-Siemens, e lo sottopone al primo processo proletario. “Mordi e fuggi “, scrivono i brigatisti. La stampa batte la notizia; nei bar degli operai non si parla d’altro, le Brigate Rosse sono pronte ad alzare il livello dello scontro. In una metropoli nebbiosa, violenta e indimenticabile, Alessandro Bertante dà vita a una vicenda umana tumultuosa e vibrante, nella quale, intrecciando fiction e cronaca, vediamo scorrere i fatti cruciali che innescheranno la tragica stagione degli anni di piombo. Un romanzo duro e avvincente, dal ritmo serrato e incalzante, che non cerca facili risposte ma che apre nuove domande su uno dei periodi più drammatici della recente storia italiana.

Recensione:

Da La Lettura del 23/01/2022  (Alessandro Beretta)

Continua, con la formula del romanzo, la sua indagine sulla stagione dei movimenti e del terrorismo. Partendo da fatti veri, segue la parabola di un giovane marxista che dopo piazza Fontana sceglie l’odio. La svolta sarà un amico ex partigiano e ora libraio antiquario a offrire una via d’uscita al protagonista, entrato nelle Brigate rosse.

Sul colle più alto. L’elezione del presidente della Repubblica dalle origini a oggi – Valdo Spini

Trama:

Che cosa rende l’elezione del presidente della Repubblica un avvenimento politico così importante e imprevedibile nel suo sviluppo e, per questo, così avvincente? L’esperienza di questi ultimi anni ha insegnato quanto sia essenziale il suo ruolo in un sistema parlamentare e in un Paese, come il nostro, in eterna transizione politica e, di conseguenza, quanto sia decisiva la sua scelta. È con questo spirito che Valdo Spini rievoca in queste pagine le figure che si sono succedute come capi dello Stato da De Gasperi a Mattarella ricostruendo il modo in cui sono stati eletti e come sono arrivati alla carica rappresentativa più alta della Repubblica. Sono quattordici vicende che fanno quasi tutte storia a sé perché presentano svolgimenti molto diversi tra loro, a seconda degli anni, dei protagonisti e del contesto politico. Ma i tratti comuni non mancano: la volontà del Parlamento come corpo collettivo, il ruolo dei singoli parlamentari e anche le insidie rituali come quella dei cosiddetti “franchi tiratori”. Spesso è accaduto che chi è entrato papa in conclave ne è uscito cardinale: non sempre, infatti, le leadership dei partiti maggioritari hanno portato al successo il candidato con cui avevano iniziato le votazioni. Una lunga storia da conoscere per capire come sarà il prossimo settennato presidenziale in un momento delicato come quello della ricostruzione dopo la crisi della pandemia tra i destini del “governo di salvezza nazionale” e le necessità del Piano di ripresa e resilienza.

Recensione:

Da Robinson del 22/01/2022  (Stefano Folli)

Ancora un libro sul tema di moda in questo momento: il Quirinale. Lo propone un autore esperto delle dinamiche parlamentari, con una storia politica e intellettuale di spessore. È Valdo Spini, figura peculiare nella vicenda del socialismo italiano in quanto, pur essendo stato vicesegretario del Psi, è sempre stato lontano dal “craxismo” e non solo negli anni del declino.

Annientare – Michel Houellebecq

Trama:

Bruno Juge è un politico di lungo corso, ministro dell’Economia e uno degli uomini più potenti della scena politica francese che si avvia alle prossime elezioni presidenziali. Ma è anche un uomo solo. Sua moglie lo ha tradito ed esposto a uno scandalo pubblico. Paul Raison è uno dei più stretti consiglieri di Bruno, solo come lui, separato in casa nell’indifferenza della moglie Prudence, fervente ecologista e vegana. Quando un attacco informatico diffonde in rete una serie di violenti video che colpiscono il governo e la stessa persona di Bruno Juge, Paul viene chiamato a collaborare alle indagini della Direzione generale per la sicurezza interna, che suo padre aveva diretto. Mentre difende il paese da pericolosi terroristi digitali, Paul deve affrontare anche i nodi irrisolti della sua famiglia: la fragilità dell’anziano padre, che è disposto a proteggere fino in fondo, il rapporto intenso con la sorella Cécile, contraria a ogni forma di edonismo, la distanza dal fratello minore Aurélien, un artistoide un po’ spiantato. In questa ricerca, a sorpresa, ritrova in Prudence, oltre l’apparente freddezza e distanza, un mondo segreto che ha resistito a tutto. Michel Houellebecq torna a raccontare il nostro tempo con un romanzo impetuoso e fluviale, ancorandoci alla storia di un uomo, Paul Raison, che, di fronte a una minaccia più grande di lui, tenta di ricomporre i pezzi disallineati della propria vita, e si trova a guardare a Prudence, un amore perduto eppure in qualche modo presente, come all’unica isola protetta di una civiltà in pericolo. Dando vita a una storia d’amore fra le più belle e tormentate della sua letteratura.

Le liste

Selezioni tematiche e di genere, scelte o elaborate per voi dallo Staff MLOL

Dieta e alimentazione

Consigliati da “Il Post” – Dicembre 2021

I libri del 2021 per Rivista Studio

I migliori libri del 2021 per Internazionale

Acquistati 22 titoli digitali su Mlol

mlol

1. La mano di Fatima Falcones, Ildefonso Longanesi
2. La funesta finestra Snicket, Lemony Salani Editore
3. L’ultimo lappone Truc, Olivier Marsilio
4. Nessuno conosce il mio nome Grue, Anna Marsilio
5. Lepanto Barbero, Alessandro Laterza
6. Indagine sul ventennio Deaglio, Enrico Feltrinelli Editore
7. L’avvocato del diavolo Dotti, Vittorio Chiarelettere
8. Resta con me Strout, Elizabeth Fazi Editore
9. Il segreto tra di noi Farinetti, Gianni Marsilio
10. Il giardino dei fiori segreti Caboni, Cristina Garzanti
11. Il gioco bugiardo Ware, Ruth Corbaccio
12. Cartoline dalla fine del mondo Roversi, Paolo Marsilio
13. Miti e simboli dell’India Zimmer, Heinrich Adelphi
14. Nella Notte De Gregorio, Concita Feltrinelli Editore
15. Il ragazzo Malte, Marcus Fazi Editore
16. Chernobyl 01:23:40 – Edizione italiana Leatherbarrow, Andrew Salani Editore
17. Io sono il potere Anonimo Feltrinelli Editore
18. L’ultimo sospettato Patterson, James Longanesi
19. La ricamatrice di Winchester Chevalier, Tracy Neri Pozza
20. La notte prima Walker, Wendy Casa Editrice Nord
21. Casa Tyneford Solomons, Natasha Neri Pozza
22. Nessuno è colpevole Scerbanenco, Giorgio La nave di Teseo

 

Acquistati altri 22 libri digitali

Altri 22 ebook acquistati dal Sistema bibliotecario della Lomellina.
Li trovate sulla piattaforma Mlol: buona lettura.
1. Sette volte gatto Domenica Luciani Feltrinelli Editore
2. L’Antichità – Grecia Eco, Umberto EncycloMedia Publishers
3. Storia di un gatto e del topo che diventò suo amico Sepúlveda, Luis Guanda
4. Il vicario di Wakefield Goldsmith, Oliver Fazi Editore
5. Gioco di sabbia Orlev, Uri Salani Editore
6. La morte della Pizia Dürrenmatt, Friedrich Adelphi
7. Cecità Saramago, José Feltrinelli Editore
8. Gli scheletri nell’armadio Recami, Francesco Sellerio Editore
9. La carta più alta Malvaldi, Marco Sellerio Editore
10. La donna che sembrava Greta Garbo Sjöwall, Maj Sellerio Editore
11. Torto marcio Robecchi, Alessandro Sellerio Editore
12. Non si uccide per amore Teruzzi, Rosa Sonzogno
13. Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa Sepúlveda, Luis Guanda
14. L’enigma di Finkler Jacobson, Howard La nave di Teseo
15. La storia infinita Ende, Michael Longanesi
16. Annus mirabilis Brooks, Geraldine Beat
17. Accade tutto a Parigi Brownlee, Victoria Garzanti
18. Lungo petalo di mare Allende, Isabel Feltrinelli Editore
19. Il museo delle promesse infrante Buchan, Elizabeth Casa Editrice Nord
20. Sette opere di misericordia Ventre, Piera Neri Pozza
21. Le 100 parole dei musei Negri, Massimo Marsilio
22. Nottuario Thomas Ligotti Il Saggiatore
mlol

Dal gruppo Mondadori 20.000 titoli solo per Lomellina e Pavese

Il Sistema bibliotecario della Lomellina ha attivato i titoli del gruppo editoriale Mondadori, che comprende Einaudi, Mondadori, Mondadori Libri Trade Electa, Piemme, Rizzoli Libri, Sperling & Kupfer: in totale, 20.000 titoli disponibili contemporaneamente agli utenti.
Tutti gli ebook sono protetti con DRM Adobe e la durata del prestito è di 14 giorni.
I titoli saranno disponibili in modalità Pay per view, che non prevede una coda di prenotazione: i titoli sono sempre disponibili fino a esaurimento della somma investita. Inoltre, non entrano nel pacchetto Pid: in altre parole, sono a esclusiva disposizione dei lettori di Lomellina e Pavese.

mlol

Altri 24 titoli acquistati su Mlol

 

  Titolo Autore Editore Download
1. Una storia crudele Kirino, Natsuo Giano 10
2. Vita e destino Grossman, Vasilij Adelphi 10
3. Infelicità senza desideri Handke, Peter Garzanti 10
4. Il pensatore solitario Cavazzoni, Ermanno Guanda 10
5. Le mie montagne Bocca, Giorgio Feltrinelli Editore 10
6. Sono graditi visi sorridenti Antonello, Andrea Feltrinelli Editore 10
7. Oceano mare Baricco, Alessandro Feltrinelli Editore 10
8. Il ministero della suprema felicità Roy, Arundhati Guanda 10
9. La figlia modello Slaughter, Karin HarperCollins Italia 10
10. Cronache del mal d’amore Ferrante, Elena Edizioni e/o 10
11. La lingua geniale Marcolongo, Andrea Laterza 10
12. Il ladro di giorni Lombardi, Guido Feltrinelli Editore 10
13. Vite che non sono la mia Carrère, Emmanuel Adelphi 10
14. Fuori dal mondo Jónasson, Ragnar Marsilio 10
15. La ladra di frutta Handke, Peter Guanda 10
1. La risposta è nelle stelle Sparks Nicholas Sperling & Kupfer 10
2. Il bar delle grandi speranze Moehringer J.r. Piemme 10
3. Kafka sulla spiaggia Murakami Haruki Einaudi 10
4. L’ultimo sospiro del Moro Rushdie Salman Mondadori 10
5. La strategia di Bosch Connelly Michael Piemme 10
6. Le donne erediteranno la terra Cazzullo Aldo Mondadori 10
7. Fai uno squillo quando arrivi Pulpo Stella Rizzoli 10
8. Parlarne tra amici Rooney Sally Einaudi 10
9. Le bugiarde Reid Rebecca Piemme 10

 

I 22 titoli acquistati sul portale Mlol

  1. Il taccuino d’oro Lessing, Doris Feltrinelli
  2. La camera azzurra Simenon, Georges Adelphi
  3. La lotteria Jackson, Shirley Adelphi
  4. Carlo Magno Barbero, Alessandro Laterza
  5. La famiglia Winshaw Coe, Jonathan Feltrinelli
  6. Un’incredibile follia McGuire, Jamie Garzanti
  7. Solo per sempre tua O’Neill, Louise Il Castoro
  8. Il dovere di uccidere Nesser, Håkan Guanda
  9. Un disastro perfetto McGuire, Jamie Garzanti
  10. La fioraia del Giambellino Teruzzi, Rosa Sonzogno
  11. Il ducato di Savoia Barbero, Alessandro Laterza
  12. La mia ombra è tua Nesi, Edoardo La nave di Teseo
  13. L’inganno della luce Penny Louise Piemme
  14. La ragazza fantasma Kinsella Sophie Mondadori
  15. Il libro delle mie vite Hemon Aleksandar Einaudi
  16. Il diavolo ha gli occhi azzurri Kleypas Lisa Mondadori
  17. Splendore Mazzantini Margaret Mondadori
  18. L’uomo che odiava Sherlock Holmes Moore Graham Rizzoli Max
  19. Il rumore del mondo Cibrario Benedetta Mondadori
  20. L’amica del cuore Pinborough Sarah Piemme
  21. Il castello di Otranto Walpole Horace Mondadori
  22. La tua ultima bugia Abbott Rachel Piemme

mlol

Gli ultimi ebook acquistati su Mlol

Questi i titoli acquistati il 4 marzo 2020.

1. Ben nel mondo Feltrinelli Editore 10
2. La letteratura nazista in America Adelphi 10
3. Storia (molto) breve di quasi tutto Guanda 10
4. La casa del sonno Feltrinelli Editore 10
5. La ragazza tedesca Casa Editrice Nord 10
6. Come se io fossi te Chiarelettere 10
7. Omicidio al Savoy Sellerio Editore 10
8. Otranto 1480 Laterza 10
9. L’apprendista geniale Garzanti 10
10. Non dimenticare Casa Editrice Nord 10
11. Ultimo tango all’Ortica Sonzogno 10
12. La sostituta Casa Editrice Nord 10
13. Sotto un cielo sempre azzurro Garzanti 10
14. Realismo Capitalista Mark Fisher Nero editions 10
15. Il giro del miele Campani Sandro Einaudi 10
16. Edda Ciano e il comunista Sorgi Marcello BUR 10
17. The chemist. La specialista Meyer Stephenie BUR 10
18. Se tu lo vuoi Fioretta Valeria Piemme 10
19. Sorelle sbagliate Burke Alafair Piemme 10
20. Elefante a sorpresa Lansdale Joe R. Einaudi 10

 

Mlol si è rinnovato!

Mlol immagine
Da poco è disponibile la nuova versione di Mlol Reader, completamente rinnovata rispetto alla precedente e con molte funzionalità aggiuntive. La nuova versione è disponibile per dispositivi iOS (dalla versione 10.0 in su) e Android (dalla versione 5.0 in su).
Per tutti i dettagli sul funzionamento rimandiamo al nostro post pubblicato sul nostro blog (https://blog.mlol.it/2018/08/08/app-ebook-mlol-reader/), ma anticipiamo qui le due principali novità introdotte: la possibilità di ricercare e scaricare (o prenotare, eventualmente) ebook direttamente in app e di condividere e salvare le proprie note su ciascun ebook letto. Per completezza, aggiungiamo che l’app consente di leggere epub e pdf scaricati da altri fornitori.