Archivi tag: Valle Lomellina

Incontro con autore: Luigi Dellorbo “Ricorda il Paradiso”, Valle Lomellina, 24.02.2017

La biblioteca comunale “Giuseppe Marucchi” di Valle Lomellina, riprende il novero delle proposte culturali con la presentazione del romanzo “Ricorda il paradiso” di Luigi Dellorbo.L’incontro con l’autore sarà venerdì 24 febbraio 2017, alle ore 21:15 nella sala polifunzionale “A. Savini” in piazza Corte Granda, 1.

Dellorbo, prima dialogherà al tavolo dei relatori con il prof. Giuseppe Castelli, storico dell’Arte e il prof. Piero Ferrari, docente di Storia e Filosofia presso il liceo scientifico A. Omodeo di Mortara; poi ci sarà spazio per il dibattito con il pubblico.

Condurrà la serata il prof. Gianluca Chiesa del consiglio della biblioteca; il maestro Davide Zardo eseguirà alcuni intermezzi musicali; mentre al leggio troveremo Mara Cherubini.

“Alberto Ghinzani: un percorso di vita” – Valle Lomellina, 09.04.2016

Ad un anno dalla scomparsa dello scultore lomellino Alberto Ghinzani, la biblioteca “Giuseppe Marucchi” e l’Amministrazione Comunale di Valle Lomellina gli rendono omaggio con un incontro che si terrà sabato 9 aprile alle ore 15,30 (ingresso libero) nella sala polifunzionale “A. Savini”, in piazza Corte Granda.
Si tratterà di un viaggio articolato tra le dinamiche del pensiero artistico non figurativo, “la rievocazione degli incontri di una vita con i maestri che hanno guidato talento creativo e con i quali poi si è confrontato – spiega il presidente della Biblioteca, Marco Feccia – infine l ’epifania dell’arte, quella capace di celebrare la sublimazione della materia povera a cui il maestro ha trasfuso la vita un afflato di immortalità. Il virgiliato del professor Giuseppe Castelli, storico dell’arte, sarà dirimente per comprendere a fondo la personalità dell’ uomo, unitamente al la cospicua produzione di opere, la maggior parte delle quali hanno visto la luce nello studio di Valle Lomellina, il suo paese natale”.

Continua a leggere “Alberto Ghinzani: un percorso di vita” – Valle Lomellina, 09.04.2016

Concerto in biblioteca: le Stagioni della Musica e della Poesia – Valle Lomellina, 19.03.2016

Carissimi amici,
l’appuntamento di SABATO 19 MARZO è con la grande musica classica e non solo.
Sul palco, quattro musicisti lomellini che hanno dato vita al “Quartetto Telemann”.
Don Alberto Fassoli leggerà le sue bellissime poesie tratte dalla raccolta:” Tra la nuca e l’incontro”.
Marco Feccia
Presidente della bibliotecaStagioni musica e poesia loc.

Serata dibattito con letture teatrali “Ni una mujer màs” sul tema del femminicidio – Valle Lomellina, 17.04.2015

Il Comune di Valle Lomellina e la Biblioteca comunale “G. Marucchi” organizzano una serata dibattito sul tema del femminicidio dal titolo “NI UNA MUJER MAS”.
La serata si terrà venerdì 17 aprile alle ore 21.15 presso l’Ex Chiesa di Santa Maria di Castello a Valle Lomellina. Ingresso libero. Informazioni tel. 3398220886

Web e social networks: opportunità e rischi – Valle Lomellina, 13.03.2015

L’Istituto Comprensivo “G. Lasagna” di Valle Lomellina, le amministrazioni comunali di Valle e di Candia Lomellina e le rispettive biblioteche invitano i genitori degli alunni delle scuole medie a un incontro dal titolo “Web e social networks: opportunità e rischi”, dedicato in particolare all’uso di queste risorse da parte dei figli.
L’incontro si terrà a Valle Lomellina, venerdì 13 marzo, alle ore 21:15, nella sala polifunzionale “A. Savini”, in piazza Corte Granda 1.
Continua a leggere Web e social networks: opportunità e rischi – Valle Lomellina, 13.03.2015

La musica nel tempo. Dall‘800 alla Grande Guerra e un omaggio alla poesia – Valle Lomellina, 13.02.2015

Venerdì 13 Febbraio alle ore 21,15, nella sala polifunzionale “Alessandro Savini” in Corte Granda, l’appuntamento è con il trio Handel di Mede formato da Fabio Re, organo e pianoforte; Luca Fogarolo, contrabbasso e Maurizio Terzaghi, flauto.
I musicisti lomellini, oltre all’attività concertistica in Italia e all’estero, si dedicano alla ricerca in campo musicologico e svolgono importanti e diversificate attività didattiche senza per questo tralasciare i corsi di perfezionamento con strumentisti di fama internazionale.
“La musica nel tempo. Dall‘800 alla Grande Guerra e un omaggio alla poesia” è il titolo in cartellone che prefigura un viaggio affascinante tra le suggestioni del pentagramma in compagnia del trio Handel, attraverso uno dei periodi più tribolati della Storia. Continua a leggere La musica nel tempo. Dall‘800 alla Grande Guerra e un omaggio alla poesia – Valle Lomellina, 13.02.2015

Incontro “I canti popolari nella Resistenza” – Valle Lomellina, 26.09.2014

Importante appuntamento con la Storia in programma venerdì 26 settembre 2014 alle ore 21,15, presso la sala polifunzionale “Alessandro Savini” in piazza Corte Granda a Valle Lomellina. Il prof. Paolo Ferrari di Mede ci proporrà l’ascolto e la contestualizzazione de :”I canti popolari nella Resistenza”.