Chi siamo

Il Sistema Bibliotecario della Lomellina è una associazione volontaria di Comuni strutturata attraverso una convenzione, nata nel 2001 ai sensi della Legge Regionale n.81 del 14 dicembre 1985.

Attualmente riunisce 25 Comuni della Lomellina:

ALAGNA

CANDIA LOMELLINA

CASSOLNOVO

CILAVEGNA

DORNO

FERRERA ERBOGNONE

FRASCAROLO

GAMBOLO’

GARLASCO

GROPELLO CAIROLI

LANGOSCO

LOMELLO

MEDE

MEZZANA RABATTONE

MORTARA

PIEVE ALBIGNOLA

PIEVE DEL CAIRO

ROBBIO

SAN GIORGIO DI LOMELLINA

SANNAZZARO DE’ BURGONDI

SARTIRANA LOMELLINA

SCALDASOLE

TROMELLO

VALLE LOMELLINA

VIGEVANO


SCARICA LO STATUTO DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO DELLA LOMELLINA


diconodinoi


Lo scopo del Sistema Bibliotecario della Lomellina è attuare una rete integrata delle strutture e dei servizi bibliotecari e documentari esistenti nell’ambito territoriale, coordinando i servizi bibliotecari con le altre istituzioni culturali operanti sul territorio dei Comuni associati.
Il Sistema, nel rispetto dell’autonomia delle singole istituzioni bibliotecarie, sviluppa progetti di acquisizione, conservazione, tutela, valorizzazione e la pubblica fruizione dei beni librari e documentari posseduti dalle biblioteche afferenti, e promuove attività culturali correlate con i beni librari e documentari, con la loro conoscenza e valorizzazione e con le finalità proprie delle istituzioni bibliotecarie.

Dalla fondazione fino al 2013 il Comune di Vigevano è stato il soggetto capofila del Sistema Bibliotecario.
Dal 2014 è subentrato nel ruolo il Comune di Mortara.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: