– GIOVEDI’ 16 OTTOBRE ORE 21.00, Sala Rotonda: “In ricordo di Giancarlo Mangione”. Serata a lui dedicata a cura della Scuola d’Arte di Mortara, con la partecipazione di Lorenza Raimondi, Maria Forni, Franco Poma.
– SABATO 18 OTTOBRE ORE 10, Sala Rotonda: ARTE E SCIENZA: SIMMETRIA E BELLEZZA IN ARTE, IN MUSICA E IN ARCHITETTURA. Con il prof. Stagnitto, Università di Pavia e Erica Barzoni al violino.
– SABATO 18 OTTOBRE ORE 17.30: “MARYLIN MONROE. INGANNI” di Francesca Brignoli e Nuccio Lodato. Presentazione del libro alla presenza degli autori e di Maria Pia Pagani, autrice di un capitolo.
– MARTEDì 21 OTTOBRE: apertura mostra “La prima Guerra Mondiale in mostra al Civico17”: mostra bibliografico-documentaria di fotografie, documenti e cimeli della Grande Guerra nel territorio di Mortara e Lomellina. A cura di Amicivico17 e Gruppo Fotoamatori del Circolo Culturale Lomellino. La mostra prosegue fino al 31 ottobre
– MERCOLEDI’ 22 OTTOBRE ORE 16.30: “La prima guerra mondiale”: chiacchierata storico-letteraria di MARIA FORNI, con TIZIANA SALE’.
– VENERDI’ 24 ORE 16, Sala Rotonda: INAUGURAZIONE ANNO ACCADEMICO UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’.
– SABATO 25 ORE 10-11.30: “COSTRUIAMO LIBRI IN SIMBOLI”: laboratorio di Comunicazione Aumentativa Alternativa. Secondo appuntamento.
– SABATO 25 ORE 17.00: “BALESTRE SVIZZERE: spettacolo tragicomico sui bibliotecari, le biblioteche e gli utenti…” di e con MARCO ALUZZI e MAX DI LANDRO; musica di DANIELE SORIANI, regia di DAVIDE CAVALLI. DA NON PERDERE! PRIMA ASSOLUTA!
Ancora nessun commento