I prossimi eventi culturali di Vigevano

– Venerdì 23 gennaio – ore 21 – biblioteca Mastronardi – Riccardo Sedini di “Giallomania” presenta Carlo Nipoti, autore di “Uno sparo nella nebbia. Un’indagine vigevanese per il commissario Berti” con partecipazione del Gdl Bibliosofia

– Venerdì 23 gennaio – ore 21 – biblioteca Mastronardi – Gdl Libellula commenta di Mario Vargas Llosa “Avventure della ragazza cattiva”

– Sabato 24 gennaio – ore 10,30 – biblio ragazzi per la Giornata della Memoria “La guerra é una brutta storia”, con: Lettura a cura dei volontari di “La portinaia Apollonia” – Laboratorio Decoriamo la torta “Vivere insieme” coloriamo una torta speciale, farcita di diritti e doveri, e alla fine portiamone a casa un pezzetto! Ingresso libero – E’ gradita la prenotazione

– Domenica 25 gennaio – ore 10,30/12,30 e 15,30/18,30 – Auditorium s.Dionigi – riapertura con restauro del coro ligneo e degli intonaci – ore 17 visita guidata

– Domenica 25 gennaio – ore 16 – biblioteca Mastronardi / sala Franzoso – “Siediti a tavola con noi” presentazione attività del Centro Studi Tavola; esposizione fotografica e buffet

– Lunedì 26 gennaio – ore 18 – Palazzo Comunale / Sala Consiliare – “Mano nera. Esperimenti medici e resistenza nei lager nazisti”, relatore Frediano Sessi, conduce Caterina Cotta e Martedì 27 gennaio – ore 9/12,30 – Cavallerizza del castello “Il racconto della Shoah” per le scuole, a cura di Assessorato alle Politiche giovanili

– Martedì 27 gennaio – ore 21 – biblioteca Mastronardi / sala Franzoso – proiezione video “A noi fu dato in sorte questo tempo. 1938-1945” a cura di Associazione Culturale delle Genti Lucane e ANED – Rete Cultura Vigevano per la Giornata della Memoria 2015

– Martedì 27 gennaio – ore 21,15 – Movie Planet di Parona “Mommy” di Xavier Dolan per “Altrevisioni”; soci CRAL €.4,00, fino a 4 accompagnatori compresi

– Mercoledì 28 gennaio – ore 21,15 – biblioteca dei ragazzi: AVDA parlerà della LUNA. Segue, tempo permettendo, osservazione dei corpi celesti dal giardino. La conferenza andrà in onda anche su YOUTUBE in tempo reale. Aperto a tutti

– Mercoledì 28 gennaio – ore 21 – Auditorium s.Dionigi – presentazione dei restauri alla Città e rendiconto attività 2014, a cura di Fondazione di Piacenza e Vigevano

– Parte Giocolibri 2014-2015 – Quest’anno l’autore da approfondire è Antonio Ferrara – Per info e iscrizioni: 0381/690754 – ragazzi@comune.vigevano.pv.ithttp://www.comune.vigevano.pv.it/contenuti/cultura

– bibliografia e filmografia ragionate sulla Memoria on line in Rete civica e vetrine tematiche di libri in prestito nelle biblioteche

– Sabato 31 gennaio – ore 21 – Teatro Cagnoni – Concerto dell’Orchestra Città di Vigevano, musiche di L.v. Beethoven, pf P.W.Cremonte, direttore A.Raffanini – biglietti in vendita a teatro, pacchetto speciale per gruppi a partire da 4 persone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.