Ecco gli appuntamenti culturali del weekend a Vigevano:
– Venerdì 6 marzo – ore 21 – Biblioteca civica sala Franzoso: “Isabella Morra. Una donna oltre il suo tempo” conferenza di Antonella Ricciuti, a cura di Associazione Genti Lucane – ingresso libero
– Dal 7 marzo al 3 maggio 2015 – Museo della Calzatura “P.Bertolini” – Castello di Vigevano – Mostra “Dalla Belle Epoque alla Grande Guerra. Le scarpe raccontano la storia di un’epoca”- 12 vetrine allestite con calzature storiche, cimeli bellici e complementi di costume – da non perdere!
– Sabato 7 marzo – ore 10 – Biblioteca civica – il Gruppo di lettura Bibliosofia commenta “Una composizione in bianco e nero” e altri testi di Dorothy Parker – incontro aperto
– Sabato 7 marzo – ore 10 – Biblioteca ragazzi letture tematiche “Le mille e una donna”: La bambina che mangiava i lupi e La vera storia di Cappuccetto rosso – dai 4 anni – Entrata libera e Aperisucco finale – bellissimi segnalibri in omaggio con consigli di lettura al femminile
– Sabato 7 e Domenica 8 marzo – Cavallerizza del Castello – “Essere donna oggi. Sogni, realtà, desideri, creatività”, programma completo a questo link
– Sabato 7 marzo – ore 17,30 – Libreria Le mille e una pagina, Mortara – il critico musicale e scrittore Ezio Guaitamacchi presenta “La soria del Rock” (Hoepli ed.)
– Sabato 7 marzo – ore 21,30 – Art on Stage, via Oberdan 11: “Temporin. Per un quotidiano meno costante”, in collaborazione con Vox Organi, con Pietro Temporin, regia di Valerio Incerto – €.5 – prenotaz. tel.3404624143
– Domenica 8 marzo – ore 17 – Biblioteca civica sala Franzoso – proiezione del film “Sexum superando. Isabella Morra” di Marta Bifano – segue “Aperitivo in rosé” con I Taste Italian food – incontro a cura di Associazione Genti Lucane e sostegno di Amici Palazzo Crespi – ingresso libero
– Domenica 8 Marzo 2015 – Mulino di Mora Bassa – La sorgente dell’amore. Una serata dedicata alla donna, con immagini, musica e parole – info:www.joliba.org tel.3389737677 oppure 3939675801
– Ogni Martedì – ore 17 – Biblioteca ragazzi – per il progetto Nati per Leggere: Letture ad alta voce per genitori e bambini dai 2 anni in su, a cura dei volontari per la lettura della Biblioteca – Entrata libera
– Giovedi 12 marzo – ore 18 – Biblioteca ragazzi – Francesca Ronchetti presenta il suo ultimo libro “Non lasciarmi solo. L’adolescente di fronte al lutto” Paoline Editoriale Libri – Destinatari: genitori, educatori, insegnanti – gradita la prenotazione info: 0381/690754 – ragazzi@comune.vigevano.pv.it
– Percorso in lingua Inglese ai Musei civici del Castello – completati e installati i pannelli di traduzione, frutto del lavoro didattico svolto con tutte le Scuole Superiori cittadine