Concerto della band “7 Ottavi” (Blues-Funky-Jazz) – Gropello Cairoli, 14.03.2015

Sabato 14 marzo – ore 21,00

SALA CANTONI, Via Cairoli 25, Gropello Cairoli (PV)

Concerto della band “7 Ottavi”
Blues-Funky-Jazz

INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI

Il progetto musicale dei 7 Ottavi nacque nel 2013. L’idea fu di trovare elementi che amassero la musica, e che provassero piacere nell’interpretazione di brani Blues Funky Jazz. Il gruppo iniziò a prendere forma definitiva nel Gennaio 2014, con una formazione di musicisti che, in svariate occasioni, hanno condiviso il brivido del palcoscenico. E oggi stanno per rivivere ancora una delle esperienze più affascinanti, quella di suonare e cantare per qualcuno, quella di cantare per voi..

Dopo piccoli cambiamenti, la formazione attuale è così composta:

Batteria – Melziade Mino
Basso – Femiano Luigi
Piano- De Maio Arnaldo
Chitarra – Scarlata Stefano
Voce Maschile – Galli Roberto
Voce Femminile – Nedyalkova Yuliya
Sassofoni – Redaelli Paolo

Il Blues è una forma di musica vocale e strumentale la cui forma originale è caratterizzata da una struttura ripetitiva di dodici battute e dall’uso, nella melodia, delle cosiddette Blue Note. Trova le sue origini dai canti delle comunità di schiavi afroamericani nelle piantagioni degli Stati Uniti Meridionali, tant’è che molti stili della musica moderna furono fortemente influenzati dal Blues. Il Funky o Funk è un termine coniato negli Stati Uniti negli anni cinquanta, per indicare delle caratteristiche ritmiche e sonore presenti in diversi ambiti musicali. Inizialmente il termine fu usato nel Jazz per indicare un approccio musicale rude e libero da sofisticazioni, legato al Blues, con riff ripetitivi e con un ritmo incalzante. In seguito l’aggettivo Funky fu utilizzato sempre più anche in altri ambiti musicali come il Soul e il Rhythm & Blues. La parola Funk (e il suo aggettivo Funky) nello slang degli afroamericani indica generalmente un cattivo odore, come l’odore sprigionato dal corpo in stato di eccitazione, e per estensione poteva significare “sexy”, “sporco”, “attraente” ma anche “autentico”, cioè originale e libero da inibizioni. Il Jazz è una forma musicale contemporanea, di cui l’improvvisazione costituisce la caratteristica fondamentale. Nato nei primi anni del XX secolo nelle comunità afroamericane, dai musicisti del New Orleans, nel sud degli Stati Uniti, è frutto di una confluenza di tradizioni musicali africane ed europee. Oltre all’improvvisazione, le sue caratteristiche peculiari sono il ritmo swing spesso sincopato, la poliritmia ed il tono malinconico dell’uso delle Blue Note.

I 7 Ottavi, presenteranno con piacere, alcuni brani del panorama Blues Funky Jazz, e con la speranza di condividere con voi l’entusiasmo che loro stessi provano nell’interpretazione e rivisitazione di una piccola parte di ciò che è stato creato.

Vi augurano un buon ascolto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.