– Da sabato 16 maggio, ore 11-12 si apre “SPAZIO GENITORI”: quattro incontri per interrogarci su cosa voglia dire “essere genitore”, quattro momenti di riflessione sul rapporto con i nostri figli. Con il Dott. Paolo Bonizzoni e la Dott.ssa Monia Pompili, psicologi e psicoterapeuti. Il programma dei quattro incontri è disponibile sul sito http://www.civico17.it
– Per l’estate dei bambini la Biblioteca civica “F. Pezza” propone:
1) “SU LE MANI!!!”: laboratorio di una settimana dal 15 al 19 giugno, tutti i giorni dalle ore 15.00 alle 16.30 PER LA COSTRUZIONE DEI PUPAZZI E LA LORO MESSA IN SCENA. Con il burattinaio MATTEO PIOVANI.
2) CORSO DI TESSITURA CREATIVA a cura di Anna Olivelli. Da lunedì 29 giugno a venerdì 3 luglio, tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.00. Per bambini 8/14 anni.
3) “SPERIMENT-ARTE”: laboratorio di TERAPEUTICA ARTISTICA a cura di Chantal Passarella. Per bambini da 5 anni in su, da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio, tutti i giorni dalle 15.30 alle 17.30
4) BIBLIOESTATE: attività ludico-educativa per bambini 5-11 anni. A partire da lunedì 8 giugno, tutti i pomeriggi da lunedì a venerdì dalle 15 alle 18, iscrizioni settimanali. Possibilità di fare i compiti, imparare a usare in modo consapevole il computer, giocare a scacchi, giocare con le carte, partecipare al Librivoro2015…
PER ISCRIZIONI E PER VEDERE IL PROGRAMMA COMPLETO DEI LABORATORI si può consultare il sito http://www.civico17.it (area bambini-corsi)
Novità al Civico17. Per adulti. IMPORTANTE!!!!
Da oggi è possibile venire in Biblioteca e leggere gratuitamente quotidiani e riviste in formato digitale, italiani e stranieri attraverso l’applicazione PRESSREADER che la Biblioteca “F. Pezza”, in collaborazione con MedialibraryOnLine, mette a disposizione GRATUITAMENTE dei propri utenti: vieni al Civico17, scarica il tuo quotidiano preferito con la nostra rete wifi e…buona lettura!