I prossimi appuntamenti culturali a Vigevano

I prossimi appuntamenti culturali della Città di Vigevano:

– Venerdì 6 novembre – ore 21 – biblioteca civica – “Effetti psicologici dei processi di separazione e divorzio nel rapporto genitori-figli”- Relatrici: Federica Rossi e Antonella Auletta, per il ciclo: Forme di disagio psicologico nell’epoca post moderna, a cura del Centro Psicoterapia di Vigevano

– Sabato 7 novembre – ore 10 – biblioteca civica – il Gdl Bibliosofia commenta “Cecità” di J.Saramago, premio Nobel per la letteratura

– Sabato 7 novembre – ore 10 – Auditorium s.Dionigi – Vigevano e Milano: una storia comune, relatore Mario Cantella, introduce Andrea Sala

– Sabato 7 novembre – ore 10.30 – narrazioni ad alta voce in Biblioteca dei ragazzi. Al termine consueto Aperisucco per tutti i partecipanti – Gli incontri sono liberi e gratuiti e rivolti ai bambini dai 4 anni (anche ogni martedì ore 17)

– Sabato 7 novembre – ore 18 – libreria Le notti bianche – aperitivo d’Autore, presentazione del libro “La vita in generale” di Tito Faraci (Feltrinelli), introduce Alessandra de Vizzi

– Mercoledì 11 novembre – ore 18,30 – Ridotto teatro Cagnoni – presentazione del libro “Giù le mani dalle donne” (Mondadori) di Alessia Sorgato, a cura di Soroptimist internaz. d’Italia

– Mercoledì 11 novembre – ore 21 – libreria Le Notti bianche – Gruppo di lettura narrativa

– Mese di Novembre – androne di Palazzo Crespi – “Acquarelli” mostra di Luisa Bonomi

– Museo della Calzatura – Mostra “Tacchi proibiti” prorogata fino al 6 gennaio 2016

– Associazione culturale Amici di Palazzo Crespi – Domenica 6 dicembre – Gita al Castello di Stupinigi e Mercatini di Venaria Reale – prenotazioni martedì ore 15-18 e sabato ore 10-12 – info: 3661449081

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.