– Giovedì 4 febbraio – ore 16 e 21,15 – Cinema Odeon – 45 anni, regia di A.Haigh
– Giovedì 4 febbraio – ore 17,30 – Biblioteca civica/sala Franzoso – La mediazione: un metodo alternativo di risoluzione dei conflitti, con Stefania Ambroggi-mediatore professionista
– Venerdì 5 febbraio – ore 21 – Biblioteca civica /sala Franzoso – I colori dell’amore, serata di poesia e pittura tenuta da Gabriella M.Bralla in arte Gibipoet
– Sabato 6 febbraio – ore 10 – Biblioteca civica – Il Gruppo di lettura Bibliosofia commenta il libro Io Robot di I.Asimov
– Martedì 9 febbraio – ore 18 – sala teatro Cagnoni – Conferenza di introduzione allo spettacolo Al Cavallino bianco, relatore Mario Mainino, a cura degli Amici del teatro
– Martedì 9 febbraio – ore 18 – Auditorium s.Dionigi – Presentazione di Albergo etico di Asti. Progetto download, a cura di Fondazione Piacenza e Vigevano
– Mercoledì 10 febbraio – ore 10,45 e 12,15 – Auditorium s.Dionigi – Caserma profughi. Racconto tratto da alcune testimonianze sulle foibe. Lezione aperta di teatro
– Giovedì 11 febbraio – ore 18 – Biblioteca civica/sala Franzoso – Incontro con l’Autore: Giuseppe Catozzella presenta il nuovo libro: Il grande futuro, a cura di La Feltrinelli – conduce Isabella Miavaldi
– Nati per la Musica – Laboratori musicali per famiglie con bambini dai 7 mesi ai 5 anni – dal 20 febbraio in Biblioteca dei ragazzi – info e prenotazioni: tel. 0381 690754 e mail: ragazzi@comune.vigevano.pv.it
– Gita in Umbria con CRAL – 13-15/5 – info e prenotazioni: cral.vigevano.ducale@gmail.com
– Proseguono le Mostre: Palazzo Merula – Voglio raccontarti la mia storia
Museo Calzatura: Aldo Sacchetti il calzolaio delle dame
Pinacoteca Saladieci: Italo Cremona: tra sogno e realtà
Ancora nessun commento