– Giovedì 14 aprile – ore 16 e 21,15 – Cinema Odeon – Francofonia, regia di A.Sokurov

– Giovedì 14 aprile – ore 21 – Auditorium s.Dionigi – Per la storia del De Rodolfi, relatori Pier Luigi Muggiati e Ilaria Nascimbeni, moderatore Umberto Zanichelli, a cura di Calypso, il teatro per il sociale

– Dal 14 al 20 aprile – Biblioteca dei ragazzi – Mostra Med wolf sul lupo, con attività di laboratorio e visite su prenotazione, in collaborazione con Legambiente – Sabato 16/4 – ore 10,30 – proiezioni, letture, visita e laboratorio

– Venerdì 15 aprile – dalle ore 19,30 – Seminario vescovile – Premiazione e asta benefica delle opere donate dagli artisti partecipanti al 1° Premio sforzesco, a cura di Lions club sforzesco e altri

– Venerdì 15 aprile – ore 21 – Oratorio Immacolata – Le famiglie raccontano, per il progetto Crescere insieme – partecipano Servizi territoriali e consultorio

– Sabato 16 aprile – Dalle 9,30 – Palazzo Crespi – Buon compleanno biblioteca, festa del 50°con: colazione insieme, letture bendate, Merenda con delitto, aperitivo, spettacolo teatrale, mercatino del libro usato e molto altro

– Sabato 16 aprile – ore 9,30-12,30 – Sala dell’Affresco – Certamen Patristicum Viglevanense e Primo Convegno Patristico Vigevanese: Sant’Ambrogio fra cultura classica ed educazione cristiana, a cura del Liceo Ginnasio statale B. Cairoli di Vigevano

– Sabato 16 aprile – ore 21-22.30 – Il bosco e le stelle, escursione notturna nel Parco del Ticino – per info e costi: lucacolli.t@gmail.com e cell.3498644017, a cura di Nordic Walking

– Domenica 17 aprile – ore 11 – Auditorium s.Dionigi – Aperitivo in musica: Damiano Fuschi-sassofono e Giuseppe Vitale-pianoforte, segue degustazione vini in p.zza Martiri della Liberazione, a cura di Fondazione di Piacenza e Vigevano

– Domenica 17 aprile – ore 11 – Libreria Le notti bianche – Incontro: I libri che ci hanno rovinato la vita

– Domenica 17 aprile – vie del Centro storico – Vigevano in fiore, 4^ ediz. – Piante, fiori, semenze, erbe aromatiche, alimenti naturali e arredi da giardino, con laboratori, animazione e degustazioni, a cura delle Associazioni del commercio

– Domenica 17 aprile – ore 15-18 – Corte del castello – Il volo é un’arte irripetibile. Una giornata dal sapore medievale. Voli di falchi e degustazione storica – in Sala dell’affresco – Autori vigevanesi – in Seconda scuderia – Mostra di arte visiva – con: La Ruota, Centro studi Tavola, Figuranti del Palio, Arte Il faro

– Domenica 17 aprile – ore 14-18,30 – Sala dell’Affresco – il Gdl Libellula presenta le autrici: Maria Teresa Bocca, Giuse Iannello e Antonella Moroni Trevisan, a cura assoc. La Ruota

– Domenica 17 aprile – ore 17 – Auditorium s.Dionigi – I Cameristi di Vigevano: G.A.Dehò e F.Rizzi-oboe, G.Cella-fagotto, M.Signorelli-clavicembalo in musiche di Zelenka e Beethoven, a cura di Fondazione di Piacenza e Vigevano

– Domenica 17 aprile – ore 21 – Auditorium s.Dionigi – Verso la luce divina. La pace interiore viene dal perdono, commento di Bianca Garavelli, al pianoforte Antonio Bologna, letture sceniche di V.Summa e GM.Marenghi, a cura del Circolo e Controluce

– Mostra diffusa di Nicola Filazzola: prosegue fino al 25/4 nelle tre sedi: Pinacoteca civica del Castello, Spaziob di Palazzo Sanseverino e Associazione Rocco Scotellaro, per il gemellaggio culturale Vigevano-Matera

– Sono aperte le iscrizioni al festival dell’illustrazione “Scarabocchi” del 29/5 in Cavallerizza, per: fumettisti, illustratori, serigrafi e grafici. Dettagli su:http://anginafactorys.wix.com/sketchbattle Infoanginafactorys@libero.it

– Sono aperte in biblioteca le iscrizioni per la visita al Salone del libro di Torino di sabato 14 maggio

Ancora nessun commento

Rispondi

I nostri profili Social
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 860 altri iscritti
%d