La biblioteca di Gropello Cairoli propone:
VISITA A TORINO E DINTORNI: FORTE DI FENESTRELLE, REGGIA DI VENARIA REALE E MUSEO EGIZIO
SABATO 6 E DOMENICA 7 MAGGIO 2017
Programma di viaggio
6 Maggio
Ore 6.00 Ritrovo partecipanti in luogo da concordare. Sistemazione in pullman G.T e partenza. Brevi soste lungo il precorso.
Ore 9.30 Arrivo al Forte di Fenestrelle, incontro con la guida, alle 10.00 inizio del percorso della durata di 3 ore . Si visitera’ minuziosamente il Forte S. Carlo con tutti i suoi palazzi e sotterranei , percorre, un lungo e bellissimo tratto della “Scala Coperta ” dei 4000 gradini, per visitare le casematte, le ridotte e i risaliti della piazzaforte.
Si percorre un tratto della Strada Reale e si sale fino a quota 1400mt. per ammirare la Garitta del Diavolo, splendido punto panoramico della valle situato al Forte dei Tre Denti . Pranzo libero. All’interno del Forte c’e’ un punto di ristoro a pagamento.
Ore 14.15. Partenza per la Reggia di Venaria dove si arrivera’ verso le 15.45.
ORE 16.00 – Incontro con la guida ed inizio visita alla Reggia della durata di circa 2 ore. La Reggia di Venaria è una delle Residenze Sabaude parte del sito seriale dell’ UNESCO iscritto alla lista del Patrimonio dell’umanità dal 1997. La reggia fu commissionarla dal duca Carlo Emanuele II che intendeva farne la base per le battute di caccia nella brughiera collinare torinese.
I lavori vennero progettati nel 1658 ed affidati agli architetti Amedeo di Castellamonte e Michelangelo Garove e i lavori si protrassero almeno sino al 1675. Subì negli anni vari danni da parte dei francesi, ma furono sempre recuperati. e restaurati.
Ore 18.00 fine visita guidata., e proseguimento per Torino. Arrivo in hotel, assegnazione delle camere.
Cena e pernottamento.
7 Maggio
Dopo la prima colazione in hotel, incontro con la guida per la visita al Museo Egizio situato all’interno del Collegio dei Nobili per fare un salto indietro nel tempo di almeno 5.000 anni e calarsi nel meraviglioso mondo di una delle civiltà più importante della storia, quella egizia.
Questo Museo e’ il primo al mondo per fondazione e secondo per importanza solo a quello del Cairo. Il Museo Egizio ospita circa 300.000 reperti e oltre 26.000 sono conservati nei magazzini a scopo di ricerche scientifiche. Mummie, papiri e reperti funerari dei grandi faraoni ne fanno una tappa immancabile di ogni visita nella città di Torino.
La visita guidata proseguirà poi al centro storico di Torino, passeggiando attraverso le sue maestose piazze: Piazza Castello, l’antico centro del potere reale, fino a giungere, attraverso la sontuosa Galleria Subalpina, alle risorgimentali Piazza Carlo Alberto e Piazza Carignano, adiacente al Museo del Risorgimento più importante d’Italia, il Duomo con la Cappella della Sacra Sindone. Sino a giungere in Piazza San Carlo, il salotto di Torino
Pranzo libero. Pomeriggio libero per una passeggiata al Parco Valentino.
In serata ritrovo e partenza per il rientro.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE ADULTI BASE 30 PAX € 170,00
QUOTA DI PARTECIPAZIONE BAMBINI 6/14 ANNI € 138,00
LA QUOTA COMPRENDE
Pullman G.T
Pedaggi autostradali
Parcheggi ove previsti
Sistemazione in hotel a Torino in camere doppie con servizi privati
Cena del sabato sera, bevande escluse
Buffet breakfast, colazione domenica mattina
Ingresso al Forte di Fenestrelle e visita guidata
Ingresso alla Reggia di Venaria
Guida privata per visita alla Reggia (previste 2 guide )
Ingresso al Museo Egizio
Visita guidata al Museo Egizio
Guida per visita al centro di Torino
Assicurazione Axa Assistance medico non stop 24 ore su 24 e bagaglio
N.1 Gratuità concessa all’accompagnatore
LA QUOTA NON COMPRENDE
I pranzi
Le bevande alla cena
Gli ingressi ove non previsti
Tassa di soggiorno obbligatoria da pagare in hotel di circa € 3 a pax
E’ OBBLIGATORIO IL DOCUMENTO DI IDENTITA’ ANCHE PER I BAMBINI
L’iscrizione va effettuata in biblioteca entro martedì 28 febbraio
Leonardo Cammi
0382815020
Biblioteca comunale Carlo Cantoni
Via Cairoli 25
27027 Gropello Cairoli (PV)
Ancora nessun commento