Sannazzaro inaugura la minibiblioteca

bibl
Inaugurata la Minibiblioteca – Little Free Library di Sannazzaro!

Codice identificativo n. 77077

Questo è l’official charter sign che ci è stato prontamente inviato dai responsabili del progetto Little Free Library. In questo modo, la nostra Minibiblioteca – Little Free Library è registrata sul sito littlefreelibrary.org e segnalata sulla google map ufficiale.
Sono più di 75.000 le casette sparse in 88 Paesi nel mondo, tante in Italia, la prima in provincia di Pavia. Una biblioteca grande, che mette al mondo una biblioteca piccola e libera è un progetto, nello stesso tempo, di promozione della lettura e della Biblioteca “sorella maggiore”, sensibilizza i cittadini sull’importanza del libro e sulla sua libera diffusione, sviluppa il senso di comunità attorno al libro e alla lettura.
Utilizzare la Minibiblioteca-Little Free Library è molto semplice. Le istruzioni per l’uso si trovano nel pannello posto al suo fianco. In due parole potremmo sintetizzare con “prendi un libro, lascia un libro!” e cioè: chiunque può prendere un libro dalla Minibiblioteca, lo può leggere sul posto oppure deve lasciarne un altro a disposizione degli altri lettori.
Alcuni ringraziamenti: grazie a Cipi, che ha sponsorizzato, sposandolo subito con entusiasmo, questo progetto! Grazie a Franco Lucca che, seguendo i modelli di quelle preesistenti, ha progettato, realizzato e posizionato la nostra Minibiblioteca-Little Free Library. Grazie ai ragazzi del Cdd e del Centro Archimede che l’hanno dipinta con i colori rosso e blu, quelli prevalenti nello stemma di Sannazzaro… e hanno aggiunto anche qualche delizioso decoupage. Grazie alle maestre e ai bambini della scuola primaria di Sannazzaro per la “catena umana passalibro”. Con la loro presenza l’inaugurazione ha acquistato il significato di un piccolo evento per la comunità con l’obiettivo di responsabilizzarli quali virtuali “custodi” di questo piccolo ma significativo bene pubblico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.