Archivi tag: Mortara
Formazione online per Bibliotecari e Addetti di Biblioteca
Digital Library Pavia
Giornata della memoria 2022 – Lo sterminio di Rom e Sinti
Acquistati 20 nuovi ebook
1. | Ricorda Maggie Rose | Patterson, James | Longanesi |
2. | Sotto gli alberi | Hardy, Thomas | Fazi Editore |
3. | Scritto sul corpo | Bennett, Alan | Adelphi |
4. | Clint Eastwood | Carluccio, Giulia | Marsilio |
5. | Fratelli d’Italia | Arbasino, Alberto | Adelphi |
6. | L’uomo che andò in fumo | Sjöwall, Maj | Sellerio Editore |
7. | Breve storia della musica elettronica e delle sue protagoniste | Merrich, Johann | Arcana |
8. | Lincoln nel Bardo | Saunders, George | Feltrinelli Editore |
9. | La memoria di Babel. L’Attraversaspecchi – 3 | Dabos, Christelle | Edizioni e/o |
10. | Assassinio a Villa Borghese | Veltroni, Walter | Marsilio |
11. | Silenzi | Novak, Brenda | HarperCollins Italia |
12. | Il demone della perfezione | Cotroneo, Roberto | Neri Pozza |
13. | Ali d’argento | Läckberg, Camilla | Marsilio |
14. | Fiore di roccia | Tuti, Ilaria | Longanesi |
15. | Le imperfette | Aa.Vv. | DeA Planeta |
16. | Lezioni di Fantastica | Roghi, Vanessa | Laterza |
17. | La biblioteca di Parigi | Charles, Janet Skeslien | Garzanti |
18. | Il morso della vipera | Basso, Alice | Garzanti |
19. | Appartamento 401 | Shūichi, Yoshida | Feltrinelli Editore |
20. | Cambieremo prima dell’alba | Sanchez, Clara | Garzanti |
Premiati i vincitori del concorso “Versi e parole in Lomellina”
«Cerchiamo di fare cultura anche in tempi difficili come questi». Il sindaco Marco Facchinotti ha commentato così il secondo concorso letterario “Versi e parole in Lomellina”, promosso dal Sistema bibliotecario della Lomellina con l’associazione “Il Club degli autori”. Sabato 24 ottobre la biblioteca “Francesco Pezza” (Civico17) di Mortara ha ospitato la cerimonia di premiazione gestita da Laura Mazzini, presidente del Sistema, e da Antonella Ferrara, direttrice della biblioteca. La giuria composta da Tina Rella (Mortara), Claudia Marchesi (Gropello Cairoli), Paola Camussoni (Sartirana) e Maria Clara Quinale (Lomello) aveva esaminato 51 opere.
Nella sezione Poesia in lingua la vittoria è andata Mariateresa Biasion Martinelli Luserna, di San Giovanni Torinese, con “Madre”: sul podio anche la mortarese Luciana Maria Curti e la vigevanese Donatella Destro Fontana. Nella sezione Narrativa primo posto per Alessio Baroffio di Rescaldina (Milano) con “Il broplema”. Poi tre secondi ex aequo: Marco Caneva di Lissone (Monza Brianza), Ambra Guerri di Reggello (Firenze) e Vittorio Venturi di Imola. Infine, la sezione Lomellina: primo posto per la vigevanese Donatella Destro Fontana con “Memorie del cuore”, seguita dalla pavese Anita Daniela Barbaglia e dal mortarese Giovanni Moda.
«Il Sistema bibliotecario – spiega la presidente Laura Mazzini – ha voluto riproporre questa iniziativa letteraria con lo scopo di ampliare le attività delle singole biblioteche, che hanno promosso la scrittura fra i rispettivi utenti». In premio coppe, prodotti tipici e libri di storia locale.
Premiazione del secondo concorso “versi e parole in Lomellina”
Torna a Mortara “Conosci davvero la tua terra?”

Contributo ministeriale sull’Araldo Lomellino
Parla di noi l’Informatore di Vigevano
Articolo di Davide Zardo uscito giovedì 27 agosto 2020