In seguito i prossimi appuntamenti culturali della Città di Vigevano:

– Mercoledì 27 maggio – ore 17 – Biblioteca ragazzi – Letture Il canto del piccolo grillo, a cura di Creativamente – partecipazione aperta

– Mercoledì 27 maggio – ore 21 – Biblioteca ragazzi – AVDA parla di Pianeti con Osservazioni al telescopio dal giardino della biblioteca – aperto a tutti

– Giovedì 28 maggio – ore 21,15 – Piazza Martiri della Liberazione – per Jazz in Piazza a Vigevano – Luca dell’Anna Trio “Mana”, a cura di Fondazione di Piacenza e Vigevano – ingresso libero

– Venerdì 29 maggio – ore 16 e 21,15 – Cinema Odeon – film a sorpresa

– Venerdì 29 maggio – ore 20,45 – Biblioteca civica/sala Franzoso – “Lomellina, il gusto di una storia”, conferenza con degustazioni di Stefano Tomiato, a cura del Gdl Bibliosofia, a conclusione del ciclo SaporitaMente – ingresso libero

– Dal 29 al 31 maggio – Cavallerizza del Castello – Esposizione del concorso fotografico “Vigevano nascosta” a cura del Lions club Vigevano Sforzesco – 31/5 ore 16,30 premiazione

– Sabato 30 maggio – ore 10 – Auditorium s.Dionigi – Educazione alla salute, campagna contro il tabagismo, a cura Istit. comprensivi Botto e Besozzi

– Sabato 30 maggio – ore 11,30 – Libreria Le notti bianche – Brunch D’autore con Gianni Mura – Presentazione del libro Non c’è gusto (Minimum Fax) – conduce Roberta Schira

– Sabato 30 maggio – ore 17 – Auditorium s.Dionigi – La memoria del gusto: l’Autrice Anna Bolgeri dialoga con Alessandra De Vizzi, a cura de Il Grillo e ConTatto Donna Onlus

– Sabato 30 maggio – ore 21 – Auditorium Mussini- “Come fiori al vento. Storie di donne” – info: 346 2401053

– Domenica 31 maggio – ore 17 – Auditorium s.Dionigi – “Novanta, si sentono?…No, si ascoltano!”, I Maestri Cantori di Vigevano in concerto, direttore Andrea Guarino, al pianoforte Veronica Fasanelli, per Appuntamenti musicali della Fondazione di Piacenza e Vigevano

– Domenica 31 maggio – ore 21 – Teatro Cagnoni – “Ricordando i canti della Grande Guerra cento anni dopo”, Cori: La Vetta, ANA I.Timallo, Comolpa in osteria, USCI Pavia, Corpo musicale Cassolese

– 1 e 2 giugno 5^ edizione del Tisin day: escursioni, rafting, visite guidate, canoa, degustazioni e molto altro – info: http://www.comune.vigevano.pv.it

– Martedì 2 giugno – ore 18 – Civico8galleria presenta Tino Aime, a cura di F.D’Amico e C.Milesi, fino al 28 giugno

– Mercoledì 2 giugno (e poi giov.3 e ven.4) – ore 10,30 – Biblioteca ragazzi – feste conclusive di Giocolibri, con rappresentazione del libro di Antonio Ferrara Pane arabo a merenda

– Aperte le prenotazioni al Teatro Cagnoni per il grande Concerto di fine anno del Civico Istituto Musicale “L.Costa” di sabato 6 giugno

– Allo Spazio Scotellaro di via Cesarea é in corso la mostra fotografica “Dishabitat” di Gianluca Recalcati

– Da una collaborazione tra Tuttolibri e Bibliopride nasce il Contest letterario “Biblioteca amore mio”: raccontate qual è la biblioteca più bella del mondo e perché lo è; come e quando la frequentate; dite se vi avete scoperto Proust o la donna (uomo) della vostra vita; se vi è servita per preparare gli esami o per ripararvi dalla pioggia nelle uggiose giornate d’autunno. Insomma avete carta bianca. E potete farlo con parole, ma anche con un selfie fotografico, o un semplice tweet.Unica regola, non bisogna superare i 600 caratteri.Inviate i vostri messaggi a bibliopride@lastampa.it, o postateli con #bibliopride

Ancora nessun commento

Rispondi

I nostri profili Social
Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 860 altri iscritti
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: